Job Description
Industry: Engineering Services
Seniority for this role: Mid-Senior level
Progettiamo le Infrastrutture del Futuro Tecne – Gruppo Autostrade per l’Italia nasce nell’ambito delle nuove iniziative di trasformazione e di innovazione del Gruppo Autostrade per l’Italia e nasce con la mission, sfidante ed entusiasmante, di creare un polo d’ingegneria infrastrutturale tra i più rilevanti del Paese. Il nostro focus si concentra sull’«ecosistema della realizzazione» e su tutti gli aspetti caratteristici dell’infrastruttura del trasporto lineare, attraverso progetti sostenibili e innovativi. Cerchiamo persone che vogliano intraprendere un’avventura professionale costruita su solide basi: eccellenza tecnica, presidio della sicurezza, green infrastructures e sostenibilità. Si tratta di un sistema valoriale che va combinato al valore umano, requisito che noi riteniamo indispensabile. Abbiamo infatti la profonda convinzione che le Persone siano il vero motore del cambiamento attraverso cui concretizzare i valori guida del nostro Gruppo: Trasparenza, Qualità, Responsabilità, Performance. Il clima generale della nostra azienda è vitale e dinamico, influenzato da una grande percentuale di nuove assunzioni Siamo impegnati sul fronte dell’ingegneria sostenibile, della Diversity & Inclusion e della crescita delle competenze personali. Tutta l’azienda abbraccia il mindset Agile : le nostre persone lavorano per obiettivi all’interno di team responsabili dell’organizzazione interna, sono incoraggiate ad avere un atteggiamento propositivo e a portare passione, esperienze e punti di vista innovativi. Responsabile Progettazione Segnaletica La figura professionale ricercata ha: – Qualifiche e competenze minime: · Esperienza lavorativa pregressa di almeno 5 anni nel campo della progettazione della segnaletica stradale (orizzontale e verticale) e redazione di piani di segnalamento (in ambito urbano ed extraurbano). · Conoscenza approfondita dei principali riferimenti legislativi per la progettazione della segnaletica: Codice della Strada, Regolamento di attuazione, DM 10/07/2002, Direttive Ministeriali, etc. · Conoscenza approfondita della norma tecnica di settore (es. norme UNI) · Conoscenza professionale software AutoDesk Autocad per redazione di elaborati progettuali – Qualifiche e competenze gradite: · Conoscenza degli standard specifici ed esperienza pregressa relativamente alla progettazione della segnaletica in ambito autostradale (asse principale, svincoli, aree di servizio, etc.) ed in galleria anche nel caso di segnalamento provvisorio di cantiere · Conoscenza delle principali normative relative alla progettazione stradale (DM n°67925/11/2001, DM 67-S 19/04/2006), alla sicurezza stradale (es. Dlgs 35/11), alla sicurezza in galleria (DLgs 264/2006), alle barriere di sicurezza · Conoscenza del software specialistico per la progettazione infrastrutturale Digicorp Civil Design · Conoscenza delle principali normative di riferimento in ambito metodologia BIM e conoscenza di software dedicati per lo sviluppo della progettazione BIM e le analisi in visual environment · Utilizzo avanzato del pacchetto Microsoft Office (in particolare Excel e Powerpoint) · Esperienze maturate nel campo della progettazione della sicurezza stradale, misure mitigative e rafforzative di sicurezza, analisi di sicurezza, human factor, etc. – Formazione accademica necessaria: Laurea specialistica in Ingegneria Civile (o equivalente) con iscrizione all’albo da almeno 5 anni. Come Responsabile Progettazione Segnaletica avrai la responsabilità/incarico di: – Contribuire alla redazione dei progetti di segnaletica, indirizzando e coordinando le attività dell’Ufficio Segnaletica di TECNE e di consulenti esterni, eventualmente coinvolti a supporto – Sottoscrivere gli elaborati progettuali in qualità di progettista, garantendone qualità e correttezza rispetto alla normativa, ai requisiti del Cliente ed in conformità con gli standard fissati dalla Direzione Tecnica Strade – Fornire supporto alla Direzione Lavori di TECNE per quanto riguarda l’assistenza tecnica in fase di realizzazione delle opere (es. per redazione di perizie di variante, variazioni e modifiche di dettaglio in corso d’opera) – Curare ed aggiornare gli standard di progettazione interni – Interfacciarsi con gli stakeholders interni ed esterni (clienti, enti pubblici, altri gestori di infrastrutture, etc.) normalmente coinvolti nel processo progettuale ed autorizzativo – Definire, di concerto con il Direttore Tecnico Strade, la pianificazione delle attività, le necessità formative, l’aggiornamento delle dotazioni software. Completano la figura le seguenti attitudini: · Spiccata predisposizione al lavoro di team; · Ottime capacità di analisi; · Determinazione nel raggiungimento degli obiettivi assegnati; · Problem solving; La sede di lavoro sarà Milano La nostra organizzazione del lavoro prevede la forma ibrida bilanciata , su base volontaria: una quota del tempo di lavoro è da remoto, all’interno dell’orario flessibile. Informativa ricerca e selezione Tecne Gruppo Autostrade per l’Italia S.p.A., con sede in Via A. Bergamini, 50, 00159, Roma, La informa, ai sensi dell’art. 13, Regolamento (UE) 679/2016 (“GDPR”), che, nell’ambito del processo di ricerca del personale, i dati personali da Lei resi disponibili, anche mediante CV, sul portale LinkedIn sono raccolti da Tecne Gruppo Autostrade per l’Italia S.p.A., in qualità di Titolare del trattamento, esclusivamente per attività di selezione della sua candidatura e reclutamento. In relazione alle finalità suddette, tali dati e le informazioni da Lei fornite spontaneamente nel CV potranno essere trattati da Tecne Gruppo Autostrade per l’Italia S.p.A. sia manualmente che attraverso modalità automatizzate atte a memorizzarli, elaborarli e trasmetterli ed avverrà mediante misure tecniche e organizzative adeguate a garantire, fra l’altro, la sicurezza, la riservatezza, l’integrità, la disponibilità dei sistemi e dei servizi, evitando il rischio di perdita, distruzione, accesso o divulgazione non autorizzati o, comunque, uso illecito, nonché mediante misure ragionevoli per cancellare o rettificare tempestivamente i dati inesatti rispetto alle finalità per le quali sono trattati. Ai sensi della normativa vigente gli annunci di lavoro devono essere rivolti a entrambi i sessi e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità. Il Data Protection Officer (DPO) è contattabile all’indirizzo di posta elettronica tecne.dpo@pec.autostrade.it. Show more Show less